Il design esterno della Amalfi si ispira a una speedform affusolata e monolitica, che le conferisce un’identità forte e dinamica. Un approccio minimalista che definisce un corpo vettura scolpito e raffinato.
Il design degli interni, dal linguaggio pulito e contemporaneo, esalta l’esperienza di guida. Il nuovo display centrale touch da 10,25” è affiancato dal quadro strumenti da 15,6”, e dal display passeggero da 8”.
La nuova centralina motore, la gestione della sovralimentazione evoluta e nuovi sensori di pressione, spingono il V8 biturbo a una potenza massima di 640 cv. Lo 0-100 km/h è coperto in 3,3 secondi.
L’aerodinamica attiva è caratterizzata dall’ala posteriore, in grado di assumere automaticamente tre configurazioni: Low Drag (LD), Medium Downforce (MD) e High Downforce (HD). In quest’ultima posizione - a 250 km/h - genera 110 kg di carico verticale.
L’esperienza di guida della Ferrari Amalfi è precisa, reattiva e coinvolgente. Agli evoluti sistemi di frenata si aggiunge una nuova calibrazione dell’Electric Power Steering, capace di aumentare del 10% la velocità di apprendimento della stima del grip garantito dagli pneumatici da 20”.